Domande frequenti

placeholder3La scrematura è una tecnica di eliminazione di uno strato fluttuante poco solubile o non solubile, surnatante su acqua dolce o salata. Si parla di scrematura anche per l’eliminazione di strati fluttuanti sia sulle acque di superficie (bacini, laghi, canali, mare) sia sulle acque sotterranee (falde freatiche). Sul mercato sono disponibili varie tecniche, ciascuna con il proprio campo di applicazione privilegiato, i propri vantaggi e inconvenienti.
In maniera più specifica, per la scrematura delle acque sotterranee, occorre tener conto di vari parametri ai fini di scegliere la tecnologia più appropriata. Citiamo, fra gli altri, la variazione giornaliera o stagionale del livello della falda freatica, la viscosità dello strato fluttuante, la presenza di sporcizia o batteri nello strato fluttuante, lo spessore dello strato, la profondità della falda freatica, la permeabilità del suolo, ecc.